VIVA VERDI
Osimo (AN)
Musorgskij – Quadri di un’esposizione
VEDERE LA MUSICA
Palazzo Roverella – ROVIGO
CIVIDALE – decennale patrimonio UNESCO
TORRE DI PORDENONE – UN FIUME DI NOTE
Serata speciale per l’omaggio al grande M° Ennio Morricone.
Due musicisti, due strumenti, una tromba e un flauto.
Diego Cal e Roberto Fabbriciani. Attorno a loro pura emozione tra suoni e ricordi.
Polcenigo -Secolare sagra dei Thést
Polcenigo, uno dei borghi più belli d’Italia.
Le nostre note il 6 settembre hanno riempito il “silenzio” della secolare Sagra dei Thést che quest’anno causa Covid, per la prima volta nella storia, non si è tenuta. In questo incantevole borgo, la musica di “Un fiume di note” ha voluto omaggiare e ricordare questa importante e tradizionale manifestazione.
LONGARONE – FIERA & FESTIVAL DELLE FORESTE
L’eco degli ottoni del nostro quartetto ha chiuso a Longarone il 13 settembre l’edizione 2020 della “Fiera & Festival delle Foreste” e “Agrimont”. Un’edizione speciale causa Covid-19, ma noi c’eravamo.
Le nostre note, tra melodie moderne e barocche, hanno riempito lo stand della Regione FVG
Concerto all’alba
Emozionante concerto all’alba al Parco dei Mulini a Pasiano di Pordenone, un luogo magico.
Pubblico entusiasta, tutto esaurito.
Abbiamo salutato il sorgere del sole con la grandiosa musica dei Royal Fireworks Music e la Water Music di G. F. Haendel.
Brass quartet & Barocco
Un concerto virtuoso, un vortice di note barocche per un concerto di alto spessore musicale ne Duomo di Tarcento.
Tiepolo Brass quartet e Marius Bartoccini all’organo
From Morricone to the sky
Un doveroso omaggio al grande maestro Ennio Morricone, con cui in passato, come Aeneus Ensemble, abbiamo inciso il disco “Vidi Aquam id est benacum”. Roveredo in Piano (Pordenone), 21 agosto 2020.
Concerto ad Andreis – Dolomiti friulane
Concerto ad alta quota tra malghe, prati e montagne:
è sempre un piacere portare la nostra musica in tutti gli splendidi angoli d’Italia.